Ho partecipato al progetto Erasmus+ nell’ambito del programma dottorale, come cornice interna alla quale inquadrare parte della mia mobilità estera in UK.
Sono stata accolta nell’University of Strathclyde, in Scozia – UK, durante i mesi di giugno e luglio 2025. Ho portato a termine, nel corso di questo bimestre, un progetto di ricerca avviato in Italia ed incentrato sull’analisi, elaborazione e valutazione di un framework teorico-operativo in riferimento alla creazione e diffusione di valore sociale e culturale, alla governance partecipativa e al Sustainable Management.
Tra le attività formative che più hanno segnato il mio percorso all’University of Strathclyde, menziono senza dubbio la lecture che ho tenuto in sede, focalizzata sull’intersezione tra sostenibilità e cultura attraverso una lente manageriale. Di questa esperienza custodisco l’opportunità di consolidare le mie capacità di comunicazione scientifica, il rafforzamento delle competenze metodologiche (qualitative e quantitative), e, più di tutto, la proiezione dei miei interessi di ricerca in un network interdisciplinare ed internazionale.
Il carattere internazionale e multiculturale del contesto che ho vissuto e in cui ho lavorato, ha segnato particolarmente la mia crescita personale, oltre che professionale. Ho avuto modo di mettere in discussione le mie abitudini interpretative, di sviluppare una maggiore apertura verso approcci alternativi al fare ricerca, e al vivere quotidiano. Ho vissuto esperienze sfidanti che hanno instillato in me una nuova consapevolezza di me stessa, e ho instaurato amicizie autentiche da coltivare, come promesso al momento dei saluti, ovunque nel mondo. Questo patrimonio di relazioni, conoscenze ed esperienze costituisce oggi una componente essenziale del mio percorso personale e professionale.
Gesualda Iodice - Studente dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Student Mobility for Traineeships presso University of Strathclyde – United Kingdom - 2025