Tirocinio presso l’Headquarters dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) - Parigi

Tirocinio presso l’Headquarters dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) - Parigi

Testimonianze Visite: 34

Ho svolto il mio Erasmus+ Traineeship presso la sede centrale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), a Parigi, dal 1° marzo al 30 luglio 2025, come parte del mio percorso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. La borsa Erasmus+ ha finanziato l’intera durata del tirocinio, permettendomi di sfruttare al meglio questa significativa esperienza all’interno di un’organizzazione internazionale come l’ESA, il che sarebbe stato altrimenti difficile dato l’elevato costo della vita nella capitale francese. 

Durante il tirocinio ho fornito supporto al team della Space Safety Programme Coordination, responsabile della gestione di missioni legate alla sicurezza spaziale, incluse le aree del monitoraggio dei detriti spaziali, della difesa planetaria e della Meteorologia dello Spazio. 

Le principali attività hanno incluso: 

L’esperienza ha arricchito le mie competenze tecniche con conoscenze specifiche sui programmi dell’ESA nel settore della Space Safety, ambito che avevo già approfondito nella mia tesi magistrale svolta in Germania. Inoltre, ho sviluppato capacità trasversali, come la comunicazione tecnica verso un pubblico non specialistico, ad esempio le delegazioni degli Stati Membri.

Avvicinandomi alla conclusione del mio percorso universitario, sono convinto che questa esperienza mi abbia dato molto dal punto di vista umano e professionale, e che potrà aprirmi nuove opportunità future in ambito spaziale europeo.

Ringrazio nuovamente Erasmus+ per aver reso possibile questo tirocinio in un contesto ideale per un ingegnere aerospaziale, in una città ricca di stimoli come Parigi.

 

Pio Dora - Studente Università degli Studi di Napoli Federico II

Student Mobility for Traineeships a Parigi - 2025

Stampa