L’esperienza di mobilità breve in Austria con l'Accademia Abadir mi ha dato l'opportunità di vivere una settimana intensa e stimolante, ricca di scambi culturali e momenti di approfondimento formativo, che mi hanno arricchito sia dal punto di vista professionale che personale. Il programma si è articolato in più attività: la visita all’Università di Arti Applicate di Vienna (die Angewandte), l’esplorazione di musei e istituzioni d’arte contemporanea, e l’incontro diretto con studi di design della città.Durante la visita a die Angewandte, una delle accademie di design e arte più prestigiose d’Europa, ho potuto osservare da vicino i progetti degli studenti, visitare i laboratori e conoscere l’approccio didattico sperimentale che caratterizza l’università. Mi ha colpito il forte legame tra ricerca artistica, tecnologia e linguaggio visivo, e quanto fosse centrale il pensiero critico nel processo progettuale.
Abbiamo anche avuto l’occasione di visitare studi di design professionali, tra cui valentinitsch_design, dove abbiamo conosciuto da vicino il lavoro quotidiano di designer affermati, ascoltato le loro esperienze e visto dal vivo come si sviluppa un progetto grafico in uno studio indipendente. Questi momenti di confronto diretto sono stati estremamente stimolanti e formativi: mi hanno dato un’idea concreta di cosa significhi lavorare nel mondo del design, dalla gestione del tempo e dei clienti, fino alla cura del dettaglio visivo. Parallelamente, ho avuto modo di esplorare il MAK – Museo di Arti Applicate, il MuseumsQuartier, la Secessione Viennese e altri spazi culturali, immergendomi in un contesto dove arte, design e architettura si intrecciano in modo unico. Le mostre visitate mi hanno permesso di confrontarmi con progetti sperimentali e pratiche artistiche contemporanee, portandomi a riflettere su nuovi linguaggi visivi e modalità espressive. Questa mobilità mi ha anche aiutato a migliorare la comunicazione in lingua inglese, spingendomi a uscire dalla mia zona di confort e ad aprirmi verso l’esterno. Il confronto con una realtà internazionale ha aumentato la mia consapevolezza come studente di design. Infine, vivere per una settimana a Vienna mi ha permesso di entrare in contatto con la cultura e l’organizzazione della città, sviluppando autonomia, spirito di adattamento e curiosità verso ciò che è diverso. In conclusione, questa esperienza è stata estremamente arricchente, mi ha fatto crescere come persona e come futuro designer, lasciandomi nuove ispirazioni, strumenti e una visione più ampia del mio percorso.
Mario Paolino - Studente dell' Accademia Abadir
Short Mobility in Austria, Vienna - Studio ALLDSGN - dal 14 al 18 luglio 2025
