"Scambio artistico e umano, in perfetta sintonia con lo spirito del programma Erasmus+"

"Scambio artistico e umano, in perfetta sintonia con lo spirito del programma Erasmus+"

Ho partecipato a una mobilità Erasmus+ STT presso la Akademia Muzyczna “Paderewski” di Poznań, un’istituzione di grande prestigio e vivacità culturale nel panorama musicale europeo. Questa possibilità mi è stata data dal "Erasmus Mobility Network" con il quale il Conservatorio Statale V. Bellini di Caltanissetta è consorziato. Durante il soggiorno, sono stato accolto con grande disponibilità all’interno della biblioteca accademica, un luogo non solo di studio, ma anche di dialogo e confronto. Lì ho potuto approfondire metodologie, repertori e pratiche didattiche, confrontandomi con studenti e colleghi musicisti in un contesto aperto e stimolante.

Uno dei momenti più significativi è stato il breve intervento musicale che ho tenuto nel piccolo teatro situato nella parte storica del Conservatorio: uno spazio ricco di fascino e storia, dove il suono dell’oboe ha potuto risuonare in un’atmosfera raccolta e suggestiva. Questo momento ha rappresentato un’opportunità concreta di scambio artistico e umano, in perfetta sintonia con lo spirito del programma Erasmus+. La mobilità non ha avuto valore soltanto dal punto di vista artistico e professionale, ma è stata anche un’importante occasione di crescita personale. Il contatto con una nuova cultura, con abitudini e lingue differenti, mi ha permesso di mettermi in gioco, di affinare la mia capacità di adattamento e di riscoprire, ancora una volta, il valore della musica come linguaggio universale.

Oltre all’attività accademica, ho avuto modo di immergermi nell’atmosfera incantevole della città di Poznań, lasciandomi affascinare dalle sue piazze vive e ricche di storia, dalla sua architettura elegante e originale, dai sapori locali e dalla cordialità della sua gente. Ogni angolo della città mi ha raccontato qualcosa, trasformando questa esperienza in un viaggio di scoperta e ispirazione. La mia mobilità Erasmus+ a Poznań ha rappresentato un’occasione unica per ampliare i miei orizzonti, condividere competenze e riscoprire l’essenza dell’incontro tra culture. Un’esperienza che custodirò con gratitudine e che continuerà a ispirare la mia attività didattica e artistica.

Angelo Palmeri - professore del Conservatorio Statale di Musica `Vincenzo Bellini` - Caltanissetta

Staff Mobility for Training - Polonia 2025


Stampa