Arte e Design presso ALLDSGN - Vienna

Arte e Design presso ALLDSGN - Vienna

Durante la Erasmus Short Mobility for Traineeship a Vienna (Austria) abbiamo accompagnato i nostri studenti e siamo stati ospiti di ALLDSGN, studio di Design e Art Direction guidato da Andrés Fredes, è stata un’esperienza unica ed interessante. Durante la nostra permanenza abbiamo visitato la mostra Water Pressure – Designing for the Future al MAK Museum, il museo di Arti Applicate di Vienna, dove abbiamo avuto modo di vedere l’acqua intesa come risorsa, il suo utilizzo consapevole e le design solutions volte ad incentivarlo che fra l’altro sono tra i temi annuali e in linea con la nostra Accademia.

Abbiamo avuto anche la possibilità di visitare Die Angewandte, l’Università di Arti applicate di Vienna, partner storico della nostra Accademia nell’ambito del Programma Erasmus Plus. Doris Grössing-Schima, Exchange Coordinator, ci ha guidati all’interno della scuola e dei suoi spazi didattici, tra cui i dipartimenti di Fashion e Industrial Design, il laboratorio di Fotografia, ricco di attrezzature all’avanguardia, e la biblioteca. Una scuola che offre molte possibilità anche per i nostri studenti interessati a fare dei periodi di mobilità durante l’anno accademico. Inoltre due studio visits, il primo con Christof Nardin, brand designer, fondatore e direttore creativo di Bueronardin e il secondo con Tino Valentinitsch, designer multidisciplinare. Per gli studenti ma anche per noi staff, è sempre interessante e fonte di ispirazione ascoltare il punto di vista di due graphic designer che ci offrono nuove e diverse prospettive per riflettere sul ruolo del graphic design contemporaneo.
Nel tempo libero tra i vari incontri e le visite organizzate abbiamo avuto modo di esplorare la città di Vienna, meravigliosa da un punto di vista architettonico e ricca di opportunità, accogliente e bene organizzata il luogo ideale per fare un'esperienza di mobilità. Esperienza consigliatissima.

 

Veronica Antonina Marzullo - STT dell'Accademia Abadir di Catania 

Staff Mobility for Training - luglio 2025


Stampa