Ho svolto il mio Erasmus+ Traineeship presso la sede centrale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), a Parigi, dal 1° marzo al 30 luglio 2025, come parte del mio percorso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. La borsa Erasmus+ ha finanziato l’intera durata del tirocinio, permettendomi di sfruttare al meglio questa significativa esperienza all’interno di un’organizzazione internazionale come l’ESA, il che sarebbe stato altrimenti difficile dato l’elevato costo della vita nella capitale francese.
La mia esperienza di tirocinio presso la Technische Universität Berlin, all’interno dell’Institute of Fluid Mechanics and Technical Acoustics, è stata una tappa decisiva nel mio percorso di crescita accademica e personale. Dal 28 febbraio al 27 luglio 2025 ho avuto l’opportunità di partecipare a un progetto di ricerca avanzato dedicato alla caratterizzazione sperimentale di una fiamma a idrogeno tramite tecniche PIV (Particle Image Velocimetry), chemiluminescenza OH* e misure acustiche con microfoni in camera anecoica.
